|
Relazione Introduttiva |
|
Sezione I: Individuazione e quantificazione dell'attivo generale |
|
Sezione I Sub. A: Individuazione e quantificazione dell'attivo |
|
Sezione I Sub. B: Individuazione e quantificazione dell'attivo |
|
Sezione II: Riepilogo delle entrate e delle uscite derivanti dall'attività di gestione del patrimonio e della liquidità gestite dalla Liquidazione |
|
Sezione III: Determinazione dell'attivo ai fini del Piano di riparto |
|
Sezione IV Primo: Riepilogo crediti ammessi allo stato passivo aggiornato con le opposizioni allo stato passivo, con le insinuazioni tardive ed avveramenti delle condizioni alla data del 31 maggio 2017 |
|
Elenco delle Opposizioni allo Stato passivo già accantonate al 31 dicembre 2004 da definire - Partecipano da Primo piano di riparto |
|
Elenco delle Insinuazioni Tardive già accantonate al 31 dicembre 2004 da definire |
|
Sezione IV Secondo: Riepilogo crediti ammessi e/o accantonati le cui richieste sono pervenute alla gestione liquidatoria successivamente al Primo piano di riparto |
|
Elenco delle Insinuazioni tardive ammesse pervenute successivamente al 31 dicembre 2004 - Partecipano da Secondo piano di riparto |
|
Sezione V: Individuazione dell'attivo da destinare ai creditori in sede di riparto parziale, ricognizione degli importi erogati a titolo di acconto, individuazione delle entità degli accantonamenti, individuazione delle somme da erogare in sede di riparto |
|
Sezione VIII : Disponibilità liquide al 31 Maggio 2017 |